HOME

|

TARA CENTER

|

EVENTI & SEMINARI

|

DOVE SIAMO

|

CONTATTI

slider html by cssSlider.com v2.0

CENNI STORICI

L’Ayurveda è un’antica scienza che affonda le sue radici in India nel periodo vedico, risale cioè a più di 5000 anni fa.

Secondo il mito della tradizione vedica, l’Ayurveda sarebbe stata rivelata dal Dio Shiva (o Brahma), il Dio della creazione.

Stabilì le regole con cui sarebbe stata conservata la vita, e le trasmise ai Rishi, tramandandola a loro volta da Maestro a discepolo.

Le storie tradizionali dell’Ayurveda descrivono come i Rishi, volenterosi di libertà e conoscenza, si radunavano sulle pendici dell’Himalaya per affrontare il problema delle malattie ed i suoi effetti sulla vita e sulla pratica religiosa.

Il loro interesse era di sradicare le malattie di tutte le creature, e meditarono insieme per questo scopo.

Secondo la tradizione, il Signore Atreya venne a loro, impartendo le informazioni di cui avevano bisogno. L’insieme di scritture venne trasmesso oralmente per secoli, per mezzo di canti e versi che fanno parte dei Veda.

Poiché vennero trasmessi oralmente per tanti secoli prima di venire trascritti, la loro data di origine può essere stimata solo con approssimazione.

Dagli antichi testi sacri (i Veda):  Rig, Sama, Yajur e Atharva, derivano ampi riferimenti a medicine, rimedi, metodi curativi e descrizioni delle diverse parti e degli organi del corpo umano.

TRATTAMENTI AYURVEDICI

I trattamenti sono su appuntamento

Contributo attività: €uro 50,00 (Iva inclusa) a seduta

Ciclo 3 trattamenti €uro 120,00 (Iva inclusa)

ABYANGAM (Massaggio Ayurvedico) - TRATTAMENTI PARZIALI E INTERI

Abyangam (su tutto il corpo) - 60 min.

La parola Abyangam ( Abyasa = esercizio, angam = corpo) significa massaggio o applicazione di oli in tutto il corpo. Il massaggio è alla base della medicina ayurvedica, infatti va a ristabilire la giusta energia fisica per mantenere la persona in benessere e salute.

L’Abyangam fortifica e purifica rimuovendo le tossine ed è per questo che è parte integrante di trattamenti di purificazione come il Panchakarma.

Esso è indicato alle persone di ogni età, di ogni tipo di costituzione, sane o malate. I benefici che si ottengono sono fisici, fisiologici, psicologici ed energetici. Nel corpo rallenta gli effetti dell’invecchiamento, tonifica la muscolatura, rende flessibili le giunture e allevia i dolori.

Fisiologicamente dona agli organi un buon funzionamento, dal sistema digestivo, circolatorio, respiratorio a quello escretorio; i benefici psicologici sono calma e chiarezza mentale, scioglie i blocchi emozionali, ha effetto defaticante e stimolante, allevia gli stati di stanchezza, depressione, ansia e stress.

L’Abyangam racchiude in sè una serie di trattamenti e prodotti, varie manualità che verranno applicate a seconda del tipo di persona  e  della stagione in cui ci troviamo.

MASSAGGIO CON OLI CALDI MEDICATI

Vatabyangam

Secondo VATA costituzione. Massaggio totale del corpo per equilibrare i disturbi di Vata (sistema nervoso): es. disturbi in relazione allo stress, aiuta a sciogliere le tensioni muscolari favorendo un rilassamento profondo.

Con il calore provocato dallo strofinamento e dalla morbidezza ottenuta dalla torsione della pelle e dei muscoli si otterrà una migliore circolazione, una migliore flessibilità delle articolazioni, ringiovanendo e rinvigorendo il corpo e stabilizzando la mente.

Pitabyangam

Secondo PITA costituzione. Massaggio totale del corpo per equilibrare i disturbi di Pita , problemi legati alla digestione, irritazione  , emicrania, eccesso di calore e nervosismo.  Massaggio rinfrescante, calma la mente favorendo un rilassamento profondo; è consigliabile ricevere questo trattamento nei mesi più caldi.

Kapabyangam

Secondo KAPA costituzione. Massaggio totale del corpo per equilibrare i disturbi di kapa: eccesso di tessuto adiposo  e  ristagno di liquidi. Massaggio drenante, dinamico,in cui vengono applicate  tecniche di linfodrenaggio.  

NEERABYANGAM (Linfodrenaggio) - 60 min. 

Neerabyangam favorisce un buon flusso linfatico. Stimola delicatamente il sistema linfatico, eliminando i ristagni fluidi e adiposi.

Questo trattamento è  adatto a tutte le persone , specialmente  a chi svolge un lavoro sedentario  e per chi al contrario sta molte ore in piedi.

A chi presenta disturbi sia fisiologici, sia fisici, legati  alla ritenzione idrica, inoltre è un ottimo rimedio per chi si è sottoposto ad intervento chirurgico, a chi è malato e quando si è soliti prendere molte medicine, poiché aiuta ad attenuarne le conseguenze.

MASSAGGIO DEGLI ORGANI SENSORIALI - Orecchie, occhi, naso - 30 min.

Trattamento dedicato agli organi di senso con l’applicazione di specifici oli medicati.

Il trattamento si conclude con l’applicazione di una crema per il viso con un delicato massaggio. Tale pratica è fondamentale in Ayurveda  per  migliorare la qualità dei sensi e curare disturbi già presenti. Rilassa, cura e previene i disturbi di orecchie, occhi, naso e quindi della mente.

MASSAGGIO PARZIALE - Testa, Schiena, Mani, Piedi - 30 min. 

Siroabyangam (Massaggio della testa)

Questa tecnica agisce molto in  profondità, fino al Karma, scioglie lentamente tutti i nodi emozionali e corregge dolcemente ogni funzionamento. Rilassando nella profondità calma la mente e risveglia una nuova energia.

Si applica specificamente un olio rinfrescante su testa e viso.

Thandabyangam (Massaggio della colonna vertebrale e schiena)

Il massaggio alla colonna vertebrale stimola i nervi spinali e attiva lo stato funzionale fisiologico degli organi. Inoltre elimina la tensione dei legamenti e delle articolazioni e la contrazione muscolare.

Hastabyangam (Massaggio delle mani)

Il massaggio alle mani si può fare sia la mattina per stimolare ed attivare e la sera per calmare. La mano è uno degli arti più importanti che abbiamo, è fondamentale per il tatto che si sviluppa maggiormente nei polpastrelli dove sono più presenti capillari, vene, arterie e nervi.

Ogni dito della mano rappresenta uno dei 5 elementi e per la tradizione orientale la mano simboleggia la saggezza:

- Il pollice rappresenta l’etere, la purezza, il Brhama (Dio), l’anima Universale.

- L’indice rappresenta l’aria , il Sé, l’anima individuale.

- Il medio rappresenta il fuoco, l’ego, l’intelletto.

- L’anulare rappresenta l’acqua, la mente, i desideri, i sentimenti.

- Il mignolo rappresenta la terra, il corpo, l’attaccamento.

Padabyangam (Massaggio plantare)

I piedi sono in contatto con la terra e le mani con il cielo, facendo un massaggio ai piedi andremo ad unire queste due energie. Se viene fatto la sera favorisce un buon riposo, può essere accompagnato con un pediluvio in acqua e sale, ed usando una crema ad  effetto defaticante.

I piedi rappresentano tutto il corpo (uno in tutto, tutto in uno), sostengono il corpo e i nostri movimenti quindi devono essere ben curati. 

Gli organi delle cinque cavità sono rappresentati sulla pianta e sulle dita dei piedi.

SIRODHARA (colata di olio) - 75 min.  

Il Sirodhara è il più conosciuto tra i trattamenti ayurvedici.

Un filo di olio medicato tiepido, specifico per il sistema nervoso (Dhara Tailam), viene fatto colare delicatamente al centro della fronte.

Agisce fino all’ipofisi, porta fuori le vecchie memorie negative  favorendo lo scioglimento delle rigidità e delle tensioni mentali, dona una profonda sensazione di rilassamento. Ottimo come cura per l’insonnia. Fa brillare i sensi.

OTHADAM (tamponamento) - 60 min.

Applicazione di olio pacificante e addolcente.

Tamponamento con impacchi caldi (othadam) a base di erbe, spezie e farine, indicato per alleviare i dolori reumatici e migliorare la circolazione.

Si passano su tutto il corpo e soprattutto nelle zone solitamente più rigide come schiena e spalle, allevia i dolori cervicali, lombari e mestruali.

RISORSE


I Quaderni del Tara Center


Shivananda Math


Tara Maha Vidya


Galleria immagini


Links utili

NETWORK


Tara Center.it


Tara Center Shop.it


Neti Lota.com


Bio Natural Shop.com


SOCIAL




TARA CENTER A.P.S.


Contrada Ricciola 10

62019  Recanati (MC) Italy

Tel. 071 7575847 - 339 2257233

E-mail: info@taracenter.it


Privacy Policy   |  Cookie Policy


Per una visualizzazione ottimale di questo sito web utilizzare i seguenti browser Google Chrome o Mozilla Firefox